Ogni cittadino maggiorenne e che non si trova nelle sottoelencate condizioni:
essere sottoposto a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata;
avere subito l'interdizione dai pubblici uffici.
Descrizione
Il certificato di godimento dei diritti politici è il certificato che attesta la capacità elettorale del cittadino che lo richiede, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostituito dall'autocertificazione.
Può essere richiesto per l'ammissione a concorsi pubblici in generale (Pubblica Amministrazione, carriere militari, amministrazioni locali) o per l'iscrizione in particolari albi.
Copertura Geografica
Comune di Mathi
Come fare
Presentare la richiesta presso gli uffici
Cosa serve
Presentare la richiesta presso gli uffici
Cosa si ottiene
Certificato godimento diritti politici
Tempi e scadenze
Rilascio immediato
Quanto costa
I soli diritti di segreteria
Accedi al servizio
L'esito è disponibile presso l'ufficio competente
Ulteriori informazioni
Norme di riferimento
1) Art. 48 Costituzione
2) T.U. 223/1967 recante "Disciplina dell'elettorato attivo e della tenuta e revisione delle liste elettorali".
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.