Descrizione
In data 23 settembre u.s. è pervenuto al protocollo del Comune di Mathi, ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (TAR), proposto dalla Cooperativa Sociale Sanitalia Service con sede in Torino, contro il comune di Mathi e la Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale del Governo per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia di misure cautelari, della deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 adottata in data 4 agosto 2025, con la quale lo stesso Consiglio Comunale ha espresso “la propria ferma opposizione all’insediamento del Centro di Accoglienza Straordinario presso la “Casa Chantal” poiché, pur nella consapevolezza dell’importanza del tema della solidarietà, ragioni di opportunità inducono a ritenere inidonea la collocazione di tale centro in un immobile situato sulla direttrice commerciale principale che unisce la Chiesa, la Piazza principale, l’area scolastica e la stazione FFSS”. La Camera di Consiglio per la decisione dell'istanza cautelare proposta da Sanitalia è stata fissata dal TAR per il prossimo 23 ottobre.
Nello stesso ricorso la Cooperativa ha avanzato, la domanda di risarcimento del danno patito a causa del “mancato guadagno occorso”.
Il Comune di Mathi, in conseguenza di quanto sopra rappresentato, si costituirà in giudizio per difendere e sostenere quanto già ampiamente esposto in tutte le sedi istituzionali e cioè mantenere la destinazione della struttura a “presidio socio assistenziale ad uso collettivo per persone anziane autosufficienti e non autosufficienti”.
Dispiaciuti, ricordiamo ancora le parole di chi sosteneva che la Cooperativa Sanitalia Service non avrebbe proposto ricorso alcuno, vista la chiarezza del contenuto della Convenzione del 2019, viceversa nuovamente presa in considerazione da parte degli avvocati di Sanitalia come base per far valere le ragioni della stessa.
Seguiranno ulteriori nostri aggiornamenti non appena vi saranno altre novità.
Il Sindaco e
l’Amministrazione Comunale